Oggi voglio condividere con voi un piacevolissimo ricordo: un pomeriggio di dicembre in cui ho vissuto tante belle emozioni.
Per la precisione, era il 9 dicembre del 2013.
Un libro da presentare, delle relatrici al tavolo che hanno speso per me parole indimenticabili e tanta, tanta gente.
C’erano addirittura giornalisti in prima fila e voglio riportare proprio le parole di uno di loro, Edoardo Baietti, che scrisse questo articolo dedicato alla presentazione del mio libro Una camelia per Cristina. Ritorno a Belitri.
Ecco le sue parole, pubblicate sul giornale Il Cittadino di Velletri.
Un nuovo evento per accrescere l’amore per la cultura e la speranza di un domani migliore.
Villa Bernabei ospita la scrittrice Giardina e il suo nuovo romanzo.
Lunedì 9 dicembre, alle ore 18:00, è stato presentato nella rinnovata struttura di Villa Bernabei il romanzo “Una camelia per Cristina. Ritorno a Belitri”, della nota scrittrice Rossella Giardina, che con impeto si ripresenta a pubblico e critica con un nuovo entusiasmante volume. Alla presenza di un folto gruppo di persone, traboccante anche all’esterno della sala delle conferenze, i libri di Rossella sono stati i protagonisti assoluti.
La giornalista e conduttrice televisiva Maria Grazia Tetti
con eleganza e professionalità, ha condotto la serata proponendo approfondimenti e aneddoti. Maria Grazia ha intervistato Rossella, per ripercorrere la sua carriera editoriale e per sottolineare le tematiche presenti nel romanzo, presentandolo al pubblico che ha seguito con attenzione e che si è prodotto in sentiti applausi.
Secondo l’autrice, si tratta di una visione del mondo velata dai sentimenti, che esprimono un complesso e meraviglioso universo interiore.
Sogni, speranza, luminosità e amore sono alcuni dei punti fissi presenti nelle pagine di questo racconto, che continua con una linea immaginaria gli altri romanzi pubblicati dall’autrice.
L’attrice Matilde Ercolani, della compagnia teatrale “Dilettanti all’Opera”
ha letto alcuni tratti del testo coinvolgendo e incuriosendo i presenti. Da sottolineare che, all’entrata di Villa Bernabei, era presente il personale della Libreria Candido, sempre attento alla diffusione di prodotti culturali. Il consigliere comunale Sabina Ponzo è intervenuta parlando del viaggio all’interno dell’anima che si compie nello scrivere un libro, e salutando l’assessore Treggiari che, pur non potendo partecipare, ha inviato un saluto ai presenti.
Questo testo della scrittrice Giardina offre in questo contesto culturale una valida alternativa alle struggenti tensioni dei nostri giorni.
Il racconto sottolinea continuamente un segnale di crescita e di rinascita, configurando la primavera come simbolo di una nuova vita che verrà assaporata dai personaggi stessi. Un ricco buffet ha allietato la serata e il pubblico ha festeggiato insieme a Rossella il gradito evento.





