Biografia
Rossella Giardina
Chi è Rossella Giardina
Rossella Giardina è nata a Velletri, in provincia di Roma, il 12 novembre 1969 da due genitori giovanissimi e innamorati.
È una scrittrice di libri per ragazzi e non solo. Autrice di La prima volta a Zuccheropoli, fiaba ambientata nell’incantato mondo, da lei ideato, di magiche bustine di zucchero che addolciscono gli animi di tutti gli esseri umani, per non smettere mai di sognare un mondo migliore.
I suoi libri sono pubblicati da Lombrellomatto, Edizioni Del Faro, Gruppo Albatros e in modalità Self Publishing Amazon e ilMioLibro.Kataweb.it.
Rossella ha iniziato a scrivere poesie, poi pubblicate sulla rivista Orizzonti e antologie poetiche della casa editrice Aletti, e brevi racconti, all’età di 7 anni.
Circondata da persone straordinarie, danzava, cantava, suonava la chitarra, leggeva e soprattutto scriveva, entusiasmandosi per ogni cosa. Trascorse così la sua infanzia e poi anche l’adolescenza. Sembrava proprio che nulla avrebbe mai potuto oscurare il suo mondo dorato, e invece no! Come nelle fiabe, c’è sempre un lupo cattivo che arriva a rovinare tutto e così, in quello strano giorno di primavera del 2000, uno sconosciuto con cattive intenzioni, che lei chiamerà poi buffamente Signor Cancro”, bussò alla sua porta…
Lei aprì, focalizzò il problema, cercò il suo sorriso più bello e affrontò quei mesi complicati con forza. Determinata a rispedire al mittente quello sgradito ospite, trasformò ciò che era sembrato inizialmente un bruttissimo evento in un’esperienza unica e utilissima.
Le piccole cose e i gesti quotidiani divennero infatti un’inesauribile fonte di ispirazione.
Una visione della vita più completa, più attenta e ancora più entusiasta che le diede finalmente la forza di tirar fuori dal cassetto tutte le sue storie e darle alle stampe.
E così nel 2008, a cura della piattaforma online ilmiolibro.it, è uscito il suo primo romanzo, poi pubblicato nel giugno del 2009 dal Gruppo Albatros, Col cuore in festa. Ieri Belitri, oggi Velletri.
Il romanzo Terrazza vista lago. Il viaggio di una vita è uscito prima a puntate su un blognovel online e successivamente per la casa editrice Uni-service (2011) ora Edizioni Del Faro.
Sempre nel 2011, dal Gruppo Albatros, è stato pubblicato Era il tempo delle castagne… e poi nel 2013 Una camelia per Cristina. Ritorno a Belitri (Gruppo Albatros).
Nel frattempo, a partire dal 1989, Rossella ha continuato a collezionare bustine di zucchero, da cui il progetto Zuccheropoli e le sue fiabe.
Un mondo magico ispirato ai bambini, dedicato ai bambini e a favore dei bambini meno fortunati.
La fiaba, La prima volta a Zuccheropoli è uscita nel 2014 tramite ilmiolibro.it, nel 2017 pubblicata dalla casa editrice Lombrellomatto e nel 2023 la nuova versione su ilMioLibro.Kataweb.it.
Tanti eventi Zuccheropoli per raccogliere fondi e sostenere progetti importanti: nel 2015 Vite Coraggiose dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, nel 2017 l’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice e nel 2019 i bambini non vedenti della squadra di calcio Roma 2000, portando in scena lo spettacolo teatrale “L’Incantato mondo di Zuccheropoli”.