Martedì 18 marzo 2014, presso la libreria Mondadori di Velletri, ho organizzato un evento dal titolo “Aspettando la primavera e le sue camelie” collegato al mio libro Una camelia per Cristina. Ritorno a Belitri.

Inizio del dibattito

Poco prima delle 18:00, orario di inizio dell’evento, la stanza al piano superiore della libreria Mondadori era già piena.

Ognuno, seguendo il mio suggerimento, aveva portato con sé un fiore di camelia raccolto dal proprio giardino.

Anche i relatori che avevo invitato a presiedere al dibattito erano in postazione, quindi non mancava altro che iniziare.

Dopo aver ringraziato tutti i presenti, ho letto un capitolo del mio libro e da lì è partito il dibattito su questa meravigliosa pianta di origini orientali.

Risulta che la camelia si sia ben adattata al territorio, al clima e alla distanza dal mare della nostra cittadina in provincia di Roma.

I relatori

Questo aspetto è stato ben spiegato dal dott. Enrico Scianca, titolare di un’azienda agricola specializzata, Le Camelie del Generale.

Poi la parola è passata a Valentina Bilei che ha approfondito il collegamento tra la camelia e il rito del thè.

Nel corso del dibattito le persone hanno fatto domande pertinenti sulle camelie e hanno ricevuto delle risposte semplici e dettagliate. 

In quel momento mi è parso di vedere Cristina, la protagonista del mio libro, che se ne stava lì in disparte ad ascoltare…

Degustazione finale

Dopo il dibattito, mia zia Marina Mirimich, ha guidato gli ospiti alla degustazione di dolcetti a base di camelie, accompagnati da ottimo thè.

Quello è stato il momento che ha permesso di concludere in bellezza un evento già ben riuscito.

Le persone si sono alzate e hanno iniziato a dialogare amabilmente tra loro.

I relatori soddisfatti, con in mano un bicchiere di thè, continuavano a rispondere alle numerose domande sul tema.

Insomma, la presentazione di un libro trasformata in una vera e propria monografica sulle camelie!

 

Share This